"Nel mondo di Giulia", nel ricco programma di “In viaggio con l’Alzheimer Fest”
Persone, emozioni, luoghi del cuore, istanti custoditi nella memoria assieme ad altri ricordi che stanno scomparendo sotto il peso dell’Alzheimer: c'è tutto questo in "Nel mondo di Giulia", prodotto partendo dalle storie personali di alcuni ospiti, raccolte dagli operatori del...
Leggi
50° anniversario della scoperta del sito archeologico di Monte San Martino: venerdì la conferenza stampa
Venerdì 14 giugno, alle ore 11, presso il MAG Museo Alto Garda, a Riva del Garda - piazza Cesare Battisti, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative in occasione del 50° anniversario della scoperta del sito archeologico di Monte San Martino ai Campi. Gli eventi sono...
Leggi
Programma di sviluppo provinciale: la parola ai sindacati
Prosegue l'iter del programma di sviluppo provinciale, documento strategico che traccia la rotta che il Trentino dovrà seguire nell'arco della legislatura. Oggi la giunta provinciale di Trento, con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Gottardi, Segnana, Spinelli e Zanotelli hanno...
Leggi
L’assessore Bisesti incontra i sindacati: immissioni in ruolo e potenziamento dell’organico i temi al centro della riunione
Sono numeri molto importanti, si parla di più di 470 posti, quelli illustrati oggi dall’assessore all’istruzione e cultura Mirko Bisesti ai sindacati della scuola, in occasione di un incontro in cui si è parlato di assunzioni a tempo indeterminato dei docenti per il prossimo anno...
Leggi
Si alza il sipario su Castanea: domani incontro con le associazioni castanicole, mercoledì convegno con serata ricca di mostre e degustazioni
Si apre domani pomeriggio, a Pergine Valsugana, Castanea 2019, la quattro giorni dedicata alla castanicoltura nazionale e locale. Si parte alle 17.30, presso la Sala del Teatro comunale, con l’incontro “Castanicoltura italiana oggi e domani: dove siamo e dove vogliamo andare” con la...
Leggi
Donne manager nello sport: a Roma un corso di CONI e Trentino Sviluppo
Oggi le donne sono protagoniste come i colleghi maschi del panorama sportivo internazionale, come testimonia da ultimo la grande attenzione mediatica e di pubblico riservata ai Mondiali femminili di calcio. Ma sul fronte dirigenziale c’è ancora molto da fare. Trentino Sviluppo e la Scuola...
Leggi
"Passo Nord": mercoledì la presentazione del nuovo centro collettivo di residenze artistiche
Favorire insediamento, sviluppo e consolidamento di esperienze artistiche, arricchendo nel contempo il territorio: è "Passo Nord", il centro collettivo e diffuso di residenze artistiche del Trentino Alto-Adige Südtirol, nato grazie ad una collaborazione fra alcune realtà delle...
Leggi
Domani su DMax i boscaioli trentini dopo la tempesta Vaia
Domani su DMax, canale 52 del digitale terrestre ad ore 22.20, sarà in onda il primo episodio della serie "Undercut. L'oro di legno" dedicata al lavoro dei boscaioli nelle aree colpite dalla tempesta Vaia lo scorso 29 ottobre. La serie è stata ideata e prodotta dalla casa di...
Leggi
Fugatti: “Dagli Schützen un forte messaggio identitario"
“Avete creduto in questo ideale che è un ricordo per il passato ma al contempo un forte messaggio per il presente e anche il futuro. Ricordo per il passato perché il nostro territorio ha avuto nel tempo tante difficoltà. È stato un territorio di confine, che ha vissuto tante tragedie,...
Leggi
Architettura e paesaggi nell'allevamento fra tradizione e futuro
Il rapporto tra agricoltura, allevamento e paesaggio è un tema centrale per garantire un assetto equilibrato al territorio montano. Su questo tema si sono confrontati ieri a maso Pacomio, presso Fiavè, politici, amministratori locali, architetti ed esperti, per un'iniziativa organizzata...
Leggi
Contributo per l’affitto: maggiore equità e più domande accolte
Con riferimento alla problematica della sospensione degli aiuti provinciali per il pagamento dell’affitto, l’Assessorato alla salute e politiche sociali, con l’Ufficio politiche della casa, vuole offrire alcuni ulteriori elementi di riflessione, oltre a quelli già comparsi sugli...
Leggi
Inaugurata a Tesero la nuova Casa di riposo Giovanelli
Inaugurata oggi a Tesero, alla presenza di numerose autorità, fra cui il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina (che ha portato anche i saluti della collega Stefania Segnana) il vescovo di Trento mons. Lauro Tisi, e tutta la comunità di Fiemme, la nuova casa di riposo...
Leggi
Buon compleanno Centrale unica di risposta CUR NUE112
In questi giorni ricorrono i due anni di servizio della Centrale unica di risposta CUR NUE112 della Provincia Autonoma di Trento, che ha iniziato la sua attività il 6 giugno 2017. E’ una buona occasione per fare un bilancio delle attività e per annunciare anche qualche novità. A partire...
Leggi
Diventa conducente di autobus e di pullman! Agenzia del Lavoro ti sostiene
Il settore trasporti evidenzia una difficoltà di reperimento della figura professionale di autista. Se da un lato, le aziende sarebbero disponibili ad assumere nuovo personale, dall’altro le persone disoccupate che vorrebbero esercitare tale professione devono fare i conti con l’elevato...
Leggi
Nuovi “Progetti d’impresa” nel cuore delle Alpi: proposte per la montagna trentina
Tecnologie e monitoraggio per l’agricoltura di montagna, ambiente, agroalimentare, bioedilizia, meccanica, automazione, tecnologie per lo sport, sono alcuni dei settori d’interesse sui quali la Provincia autonoma di Trento punta per ridare slancio ai territori montani. Per farlo Trentino...
Leggi
Fugatti: "Dalle cooperative sociali un contributo importante al nostro welfare"
Il contributo della cooperazione nel settore dei servizi sociali è fondamentale e la Provincia vuole valorizzarlo. Lo ha detto il presidente Maurizio Fugatti, oggi parlando all'assemblea dei soci della Federazione trentina della cooperazione. Fugatti ha anche richiamato la nuova normativa...
Leggi
Più produzioni agroalimentari certificate nella ristorazione trentina
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha dato oggi mandato ai competenti Dipartimenti dell'amministrazione di elaborare una proposta di normativa per un maggiore utilizzo dei prodotti agricoli e agroalimentari trentini, di qualità riconosciuta e certificata, e...
Leggi